



Nel 1975 Vanni, appassionato campione di motonautica, inaugura il Jolly Racing Club, una delle prime scuole di sci nautico sul Lago di Como e si specializza sullo sci nautico di velocità, iniziando figli e nipoti a questa disciplina.
Per Stefano, Piero e Ivan sarà l’inizio di un lungo percorso legato allo sport, mentre Adonella si appassionerà alla musica.
Una grande carriera sportiva porterà Stefano alla vittoria del titolo di campione del mondo nel 1995 a Viersel (Belgio), guidato ed allenato dal fratello Piero Capitano della Nazionale Italiana.
Nello stesso anno Vanni e Lidia e Ivan decidono di ritirarsi dall’attività e passano a Stefano e Piero la gestione dell’hotel e del ristorante, sempre con Domenico e Silvia.
Stefano si occuperà della cucina e Piero continuerà la scuola di sci nautico lasciando però la velocità per dedicarsi interamente al wakeboard.
La famiglia cresce sempre di più: Piero si sposa con Margherita e Stefano con Patrizia, nascono Gionata, Mattia, Giorgia, Niccolò e Martina.
Nel 2002 le mogli decidono di unirsi a loro per continuare la tradizione e scoprono una grande passione per quest’attività.
Da una stella, in pochi anni si arriva alle 3 stelle.
L’Hotel e il Ristorante vengono ristrutturati totalmente e nel 2009 termina la costruzione della bellissima Villa Aurora.
Negli anni Silvia, pur lavorando in hotel, si dedica con passione alla pittura su acquarello.
I bimbi si appassionano al wakeboard e nel 2009 Giorgia, all’età di 12 anni, diventa campionessa del mondo in Corea; nel 2010 ottiene un altro successo diventando campionessa europea in Svezia.
La sua attività agonistica continua, diventa atleta di alto livello, entra a far parte della nazionale italiana di wakeboard.
 |
 |
|
Da sinistra: Margherita, Mattia, Gionata, Niccolò, Pietro, Silvia, Domenico, Stefano, Patrizia, Giorgia, Martina e Lucky (il cane) |